Alla ricerca del fondotinta perfetto

Alla ricerca del fondotinta perfetto

Il desiderio di trovare il fondotinta perfetto è comune a tutte le donne. Cerchiamo qualcosa che ci renda il colorito uniforme e che abbia una lunga tenuta, dall'altra parte non deve creare un ridicolo mascherone. Come trovare il colore giusto? E la consistenza? Quale scegliere?  

Fondotinta e cosmetici naturali

Nella lingua tedesca, il fondotinta è spesso indicato semplicemente con il termine "trucco". Si intende un prodotto cosmetico che doni al viso un colorito uniforme ed un incarnato perfetto. Esistono in commercio cosmetici convenzionali contenenti siliconi e filmogeni sintetici, che possono vengono utilizzati dalla massa nella cosmetica. Ma oggi, per fortuna, possiamo anche trovare una vasta gamma di prodotti cosmetici naturali che daranno risultati analoghi ai prodotti chimici. Pertanto, ad esempio, con semplici oli vegetali otterremo una piacevole struttura del nostro incarnato ed una piacevole sensazione sulla pelle, senza dover ricorrere all'uso dei soliconi. Molto popolari nella bio cosmetica sono i fondotinta minerali ottenuti con polveri minerali naturali.

Textures, opacità e finitura dei fondotinta

I fondotinta sono disponibili in diverse texture: abbiamo a disposizione i classici fondotinta cremosi che forniscono alla carnagione non solo il colore, ma anche idratazione. Ci sono poi i fondotinta liquidi che hanno la stessa consistenza di un fluido che difficilmente si può percepire sulla pelle. I fondotinta minerali hanno un'ottima coprenza e assicurano un aspetto sano ed una pelle perfetta ed uniforme. La scelta del colore nei fondotinta minerali è molto vasta per donare alla pelle un aspetto naturale. Da circa due o tre anni possiamo trovare in commercio anche le BB e CC creams, che sono una sorta di crema da giorno colorata, dotata di caratteristiche aggiuntive, come la protezione solare.

La maggior parte dei fondotinta naturali hanno da una lieve ad una più alta opacità. I fondotinta minerali possono essere applicati con diversi strati sovrapposti a seconda dei gusti della persona da cui vengono utilizzati. Con il temine finitura si intende l'applicazione, sopra il fondotinta, di prodotti cosiddetti finish e cioè ciprie o polveri che doneranno opacità, nel caso in cui si scelga un prodotto per pelli grasse, o luminosità per donare un vivace bagliore sul viso.

Trovare la giusta tonalità

Un fondotinta non dovrebbe mai essere troppo scuro, per evitare l'effetto "mascherone" ma anche non troppo chiaro, per non donare al volto un aspetto "gessoso". Va sempre applicato anche sotto la mascella per non rendere visibile il distacco di colore tra il viso ed il collo.

Con un po'di pratica e la conoscenza del colore della nostra pelle, si può trovare con successo una tonalità adeguata del fondotinta anche in un negozio online. I fondotinta sono generalmente divisi in diversi livelli di luminosità e descritti di conseguenza.

Per le carnagioni molto chiare, che si abbronzano poco, il colore è solitamente indicato come "Light" o "Fair",  "Medium" è per un tono di pelle media, come ad esempio le carnagioni dell'Europa centrale che hanno una tonalità  leggermente abbronzata. "Tan" è in genere per la carnagione ben abbronzata e un tipo di persone dell'Europa del sud. Ancora più scura è la nuance "Dark".

Attenzione: la maggior parte delle persone risultano più luminose in estate piuttosto che in inverno. Con due colori di fondotinta mescolati insieme potrete trovare la giusta tonalità.

Al fine di selezionare una corretta tonalità nella scelta del fondotinta, bisognerebbe conoscere il sottotono della nostra carnagione. I colori base sono tre: rosa, giallo e neutro. Il primo metodo da osservare per conoscere il nostro sottotono è il modo in cui la nostra pelle si abbronza. Se ci si abbronza facilmente il sottotono sarà giallo, se tendete a scottarvi il sottotono sarà rosa. Il sottotono neutro è tendente al beige e può avere sfumature olivastre ed in genere si verifica nei soggetti in cui le proporzioni tra giallo e rosa sono equilibrate.

Tecniche di applicazione del fondotinta minerale

Come consigliato da professionisti del make up, sarebbe importante utilizzare un primer prima dell'applicazione del fondo, in modo da fissarlo in modo perfetto. Molto importante è però non sottovalutare lo strumento con il quale applicare il fondotinta. Per quanto riguarda un prodotto cremoso, liquido o compatto possono essere utilizzate le punta delle dita, il calore del corpo supporterà il collegamento della fondotinta con la pelle. Con i pennelli, il fondotinta è tuttavia distribuito più uniformemente. Anche una spugna apposita può essere molto utile nell'applicazione di fondotinta particolarmente densi.

Fondamentalmente, non si dovrebbe passare immediatamente una grande quantità di fondotinta direttamente sul viso. È opportuno applicare una piccola quantità di prodotto sul dorso della mano e da lì con un pennello, con le dita o con la spugna passare piccole quantità sul viso, ripetendo l'applicazione.

I fondotinta minerali in polvere dovrebbero essere applicati con un pennello come il Kabuki, o anche una spugnetta. Dal momento in cui l'applicazione richiede poco prodotto, è necessario smuovere il pennello in modo che il prodotto in eccesso venga eliminato. Se il risultato è comunque sempre "polveroso, si può semplicemente spruzzare sul viso una piccola quantità di acqua di fiori.

Suggerimento: per una carnagione naturale al 100% utilizzate le BB cream ed un correttore per correggere o coprire le imperfezioni.

Fondotinta per ogni tipo di pelle e ogni stagione

Per la pelle secca o matura è consigliabile utilizzare un fondotinta cremoso e nutriente. Se vogliamo usare un fondo minerale o compatto dovremmo applicare prima una crema idratante ricca o mescolarla direttamente con il fondotinta in polvere, creando una sorta di crema. Ideale per pelli miste e grasse sono i fondotinta minerali utilizzati con una base di crema per pelli grasse. La pelle sensibile beneficia molto degli ingredienti contenuti nelle polveri minerali.

Suggerimento: in inverno, la pelle è più secca e quindi necessita di fondotinta più cremosi e creme più ricche. In estate, la pelle produce più sebo, quindi sono più indicati i fondotinta minerali.