Aiuti contro l'eczema
Le persone che soffrono di dermatite, subiscono una vera e propria sofferenza. Forti pruriti, pelle molte secca e, a livello psicologico, estrema difficoltà nell’interagire con le persone e conseguente stress.
La cura è la ricerca di rendere il meno irritata la pelle.
Purtroppo, la dermatite è una malattia cronica, non è contagiosa, non è curabile ma la si può tenere sotto controllo e rendere la vita del paziente più serena. Questa patologia richiede, per placare i sintomi, una serie di trattamenti. Innanzitutto la prima cosa da fare è quella di evitare tutto ciò che può irritare la cute come ad esempio i composti chimici.
Cercare di evitare situazioni di stress è fondamentale. La psiche ha un forte impatto sulla nostra pelle. Nella dermatite, la barriera naturale della pelle è estremamente danneggiata, appare ruvida, arrossata e squamosa, perde di umidità e della capacità di impedire la penetrazione di virus, batteri, funghi e sostanze chimiche. È necessaria una cura molto delicata, cercando di non esporre la pelle a sostanze irritanti e dannose.
I seguenti punti dovrebbero essere presi in considerazione per la scelta dei prodotti adeguati.
- Prodotti privi di profumi sintetici sono da tenere in considerazione in quanto hanno un potenziale allergenico inferiore. Lo stesso vale per sostanze contenenti parabeni e oli minerali. Sostanze di questo tipo dovrebbero essere assolutamente evitate per non irritare inutilmente la pelle.
- La definizione “dermatologicamente testato” garantisce una buona compatibilità cutanea.
- Less is more: meno è meglio! È quindi consigliabile utilizzare un numero inferiore di prodotti che siano però quelli giusti. La stess cosa vale per gli ingredienti: prodotti più grezzi e dagli inci corti sarebbero da prediligere.
- L’igiene è molto importante. I prodotti utilizzati devono essere richiusi immediatamente dopo l’uso e la mani devono sempre essere molto pulite.
- Per quanto riguarda i prodotti per l’igiene, vanno selezionati. Devono essere evitati prodotti aggressivi e questo riguarda anche il lavaggio degli indumenti, quindi utilizzare sempre prodotti privi di profumo e per pelli sensibili.
- Un suggerimento è quello di utilizzare articoli per l’igiene diversi a seconda del tempo. Nella bella stagione sono utili prodotti ad alto contenuto di acqua. Questa verrò rapidamente assorbita e simultaneamente raffredderà la pelle. Nella stagione fredda, con l’ausilio di umidificatori negli ambienti troppo secchi, i prodotti dovranno avere un alto contenuto di grassi e cioè creme grasse che aiuteranno nell’idratazione e nell’equilibrio della pelle.
- Il materiale usati per gli indumenti gioca un ruolo molto importante.
Ultima recensione
- 4.0 (162)
lavera Lozione Corpo Bio Delicata, 200 ml
- Per tutti i tipi di pelle
- Assorbimento rapido
- Effetto lenitivo e protettivo
€ 7,19 (€ 35,95 / L)Consegna entro il giorno 07 dicembre
- 2.7 (6)
100% Pure Pro-Vitamin B5 Smoothing Hair Serum, 40 ml
- Adatto a tutti i tipi di capelli
- Impedisce la rottura e le doppie punte
- Non ingrassa i capelli
€ 41,99 (€ 1.049,75 / L)Consegna entro il giorno 07 dicembre
- 4.0 (37)
LOGONA Fluido Brillantezza Bio Argan, 75 ml
- Rende i capelli setosi e morbidi
- Ripara e nutre, senza risciacquo
- Riduce le doppie punte
€ 9,49 (€ 126,53 / L)Consegna entro il giorno 07 dicembre
- 3.9 (38)
La Saponaria WOW Contorno Occhi 3in1, 15 ml
- Contro le occhiaie e le linee di espressione
- Efficace effetto vitalizzante
- Rimpolpante e schiarente
€ 13,99 (€ 932,67 / L)Consegna entro il giorno 07 dicembre