Oli essenziali: concentrazione e apprendimento
Alcuni recenti studi hanno dimostrato che gli studenti in classi nelle quali sono stati vaporizzati oli essenziali a base di agrumi, manifestano una maggiore concentrazione ed il numero dei giorni di assenza per malattia è diminuito.
Tutto ciò è stato rilevato da un progetto di ricerca presso le scuole Bavaresi. Nell’ambito di questo progetto, le classi sono state profumate con la vaporizzazione di oli essenziali naturali. Docenti ed allievi sono poi stati invitati a fare una valutazione all’inizio e alla fine di questo progetto. E’ emerso, sia dagli insegnanti che dagli studenti, che l’apprendimento è migliore e tutta la classe è più rilassata. Gli studenti che sono stati in grado di concentrarsi meglio hanno superato il 40%. Soprattutto nelle scuole elementari, dove gli alunni erano spesso stanchi e demotivati, il clima è notevolmente migliorato.
Gli insegnanti hanno notato una maggiore coesione tra gli studenti e un’atmosfera più rilassata.
Il progetto ha contribuito positivamente all’insegnamento e all’apprendimento.
Un simile risultato era già stato ottenuto nelle scuole superiori. L’effetto calmante degli oli essenziali naturali agrumati, potrebbe quindi essere motivo di ulteriori studi scientifici.
Sei istituti Francofoni (due scuole elementari, due medie e due superiori), hanno partecipato al progetto. A tal fine sono stati coinvolti, oltre agli insegnati e gli studenti, anche i genitori di questi ultimi.
“la richiesta di partecipare a questo progetto pioneristico è stata molto gradita da parte delle scuole”, riporta Elke Inspukner, ideatrice del progetto che opera come consulente scolastico e aroma- terapista da molti anni.
“Al fine di garantire una cura professionale mi sono limitata e sei scuole. Tutte le parti interessate sono state informate circa gli ingredienti della fragranza naturale utilizzata, ma non ho avuto nessun riscontro positivo”
A questo punto Elke, che confida nella sua profonda conoscenza sull’aromaterapia e alle singole formulazioni di oli essenziali naturali, atte ad un “apprendimento più facile”, si rivolge alla società Primavera, leader nel settore degli oli essenziali preziosi.
I profumi sintetici non erano assolutamente da tenere in considerazione per Elke Inspruckner, non avendo benefici sulla salute, ed era quindi importante che gli ingredienti fossero studiati il più possibile riguardo la loro funzione. L’aroma doveva essere annusato da quante più persone possibili. Ed ecco che la miscela “Luce”, ottenuta da Elke, comincia a soddisfare i criteri da lei richiesti.
Lo scopo è quello di raggiungere un più facile apprendimento con l’aiuto della natura. Prima di iniziare il progetto sono stati distribuiti nelle scuole dei questionari, per avere un riscontro sull’umore degli studenti, la capacità di concentrazione e il loro stato d’animo. A due studenti per classe è stato insegnato il corretto uso di nebulizzatori elettrici ed il giusto dosaggio degli oli poiché questo è fondamentale in rapporto al numero degli studenti. Particolarmente importante per Elke Inspruckner era la regola del “meno è meglio”.
Nel marzo 2015 è iniziato l’esperimento nelle aulee ed è durato per circa 5/6 settimane. I risultati si sono rivelati positivi ma, non per questo, sorprendenti per Elke che è sempre stata convinta che l’effetto degli oli essenziali, è sempre stato sottovalutato.
“Il progetto conferma la mia esperienza. Con l’aroma giusto nell’aria che rilascia una piacevole atmosfera, l’apprendimento risulta migliore. L’aromaterapia può aiutare gli studenti a lavorare meglio, ad essere meno stressati e con un desiderio maggiore di andare a scuola” Afferma Elke Inspruckner.
L’effetto positivo sui problemi di concentrazione è stato dimostrato da parecchi studi. Nella miscela “Learning Light”, è stato sviluppato un supporto speciale per la concentrazione. Gli ingredienti, tutti naturali sono:
- Limone: la concentrazione dell’olio essenziale al limone aiuta a pensare con chiarezza
- Pompelmo: questo olio attiva le endorfine ed è efficace contro la tensione e l’irritabilità
- Arancio: questa fragranza migliora l’umore e calma il sistema nervoso, aiuta inoltre a ridurre ansia e stress
Beate Kern, docente presso la Leibniz Universitat Hannover, utilizza fragranze naturali per migliorare l’attenzione dei partecipanti ai seminari.
“Il nostro cervello impara continuamente e ama imparare in continuazione e utilizzare fragranze fresche e vivaci, è un sostegno vantaggioso per le attività mentali” Riporta Beate Kern. “Un forte calo delle assenze per malattia si è verificato durante gli esperimenti nelle scuole. Negli anni 60 è stato scientificamente provato che un lieve aroma riduce anche la presenza di batteri, virus e funghi, riducendo di conseguenza il rischio di malattie. Le fragranze possono anche essere di aiuto, durante il sonno, nel consolidamento delle informazioni acquisite. Questo è stato dimostrato anni fa, con successo, da Lubeck, ricercatore presso il laboratorio del sonno.
Leggi anche l'articolo sull'aromaterapia e l'uso dei diffusori.