Layering: solo il meglio per la pelle

Layering: solo il meglio per la pelle

Il sistema di layering - stratificazione è stato sviluppato in Asia, più precisamente in Giappone. L'obiettivo era quello di fornire le migliori cure alla pelle e fornirla di ciò di cui ha bisogno, nel momento giusto. Questo efficace sistema si è presto diffuso anche in Europa. Ma in cosa consiste la stratificazione?

Che cos'è il Layering?

La cura della pelle non consiste nell'applicazione di una singola crema ma, a seconda delle esigenze, necessita di più prodotti ognuno dei quali svolge una specifica funzione. Questi singoli prodotti devono essere applicati sequenzialmente in un ordine preciso.

La combinazione gioca un ruolo molto importante. I prodotti vengono abbinati e combinati i maniera tale che si completino l'un l'altro nel migliore dei modi. La stratificazione è quindi molto di più della somma delle sue parti.

Quali sono i vantaggi del Layering?

Questo sistema ha molti vantaggi:

  • Piccole quantità: poichè si utilizzano diversi prodotti, le quantità necessarie sono molto ridotte.
  • Ottimo effetto: una volta trovata la giusta combinazione di prodotti per le proprie esigenze, l'effetto di stratificazione si svilupperà in maniera ottimale.
  • Cura completa: una sola crema universale non può avere gli stessi effetti positivi come una serie di singoli prodotti progettati per uno scopo specifico. Poichè la stratificazione combina fra loro molti di questi prodotti speciali, la cura della pelle sarà completa e sostenibile.

Come funziona il Layering?

Il principio di base è relativamente semplice. Un prodotto dopo l'altro viene lentamente "incorporato" nella pelle. Solo quando sarà completamente assorbito si potrà passare al prodotto successivo.

È importante che i principi attivi dei singoli prodotti siano compatibili fra di loro. Una crema liposolubile non sarà compatibile con una lozione idrofila ed è per questo motivo che i singoli prodotti devono essere in armonia l'uno con l'altro. Non necessariamente devono avere la stessa marca ma, per i principianti, suggeriamo di iniziare la stratificazione utilizzando prodotti dello stesso marchio per essere sicuri che i prodotti siano in armonia e per non spendere troppo denaro!

Quale ordine viene utilizzato quando i prodotti si sovrappongono?

La stratificazione consiste di quattro fasi:

  1. Pulizia - in primo luogo il viso deve essere deterso con un panno morbido e con un prodotto che si adatti al tipo di pelle.
  2. Tonificazione - durante questa fase verranno rimossi residui di sapone e di trucco. Questa manovra dovrà essere effettuata con un tonico per il viso possibilmente senza alcool. Questa fase preparerà la pelle al prossimo passo.
  3. Rigenerazione - è arrivato il momento di utilizzare i principi attivi dei prodotti. Sieri per il viso e gel per il contorno occhi forniranno alla cute tutti gli ingredienti di cui ha bisogno.
  4. Cura - nell'ultima fase dovrà essere applicata una crema giorno o notte o un olio per il viso.

Inoltre consigliamo un peeling ed una maschera una/due volte la settimana.

IMPORTANTE: è necessario attendere che ogni prodotto venga assorbito prima di passare alla fase successiva.

La cura della stratificazione perfetta richiede prodotti specifici. Ecco perchè Ecco-Verde vi consiglia i seguenti marchi:

Whamisa - con i prodotti Whamisa è possibile scegliere i migliori prodotti per la propria pelle e procedere alla stratificazione.

Pure Skin Food - È possibile acquistare singolarmente i prodotti di Pure Skin Food, ma sono disponibili anche set per la stratificazione pronti per ogni tipologia di pelle.