Il segreto del bagno derivato

Siamo abituati a riscaldare il nostro corpo.. ma questo fa bene?

Il bagno derivativo, cos’è? È una pratica arcaica che consiste nel raffreddare la zona genitale come fanno ad esempio cani e gatti che istintivamente sono a conoscenza di come recare sollievo al corpo bagnando appunto questa zona. 

Anche l’essere umano doveva saperlo, tanto tempo fa, e la prova di ciò è che questa pratica esiste ancora ma, probabilmente per pudore, non se ne parla. Noi imponiamo al nostro corpo troppo calore: siamo avvolti in caldi abiti, viviamo e lavoriamo in ambienti caldi ed una temperatura media corporea di 37 gradi è troppo alta ed indica un’infiammazione generale dell’organismo che potrebbe essere fonte di qualche disturbo. Per questo basterebbe raffreddare l’inguine. L’idea può far sorridere ma è uno dei migliori metodi comprovati.

Con la pratica del bagno derivativo è possibile anche eliminare tossine ed inquinanti ambientali dal nostro organismo per migliorarne il funzionamento. Si tratta semplicemente di usare un medoto naturale ed ancestrale: rinfrescare il perineo utilizzando un recipiente di acqua fresca, stimolando i tessuti connettivi fibrosi che avvolgono e circondano la maggior parte dei elementi dell’organismo come muscoli, vasi sanguigni, tendini, nervi ecc.
In sostanza, il freddo permetterebbe a queste membrane elastiche di vibrare portando le tossine verso la vie dell’eliminazione. Il freddo, però, deve essere localizzato solo nella zona del cavallo perché una sensazione di freddo generalizzato comporterebbe la tensione delle fasce annullando gli effetti depurativi.

In generale, l’abbassamento della temperatura corporea e l’eliminazione delle tossine permetterebbe al sistema immunitario di rinforzarsi aumentando la nostra vitalità. Se i meccanismi scientifici del bagno derivativo non sono ancora noti, i risultati sono evidenti. Certo, può sembrare tutto troppo semplice e forse vi verrà da sorridere. Può sembrare qualcosa di miracoloso e sarete tentati di dire “ma chi si vuole prendere in giro?” La scienza è oggi talmente avanzata che ci è difficile accettare affermazioni così semplici ma tentare non costa nulla!