Cura della Pelle in Inverno

Cura della Pelle in Inverno

In inverno la nostra pelle è sottoposta a stress dovuti all’aggressione del freddo, vento, da repentini sbalzi di temperatura nel momento in cui passiamo dal caldo delle nostre case all’aria aperta e viceversa. Tutto ciò mette a dura prova la pelle, soprattutto del nostro viso, che, durante la stagione fredda, è spesso disidratata, secca, arrossata e screpolata. Con il calo delle temperature il metabolismo della nostra pelle cambia, la produzione di sebo diminuisce e ciò significa che il sottile strato di grasso che protegge la pelle dalla disidratazione diventa molto più sottile.

Molto importante è adottare un´alimentazione adeguata a questo periodo dell’anno e preferire cibi ricchi di vitamina C come ad esempio gli agrumi che la natura ci regala proprio in inverno, bere  molta acqua e bevande come ad esempio il the verde.

Necessario è utilizzare prodotti cosmetici adeguati per proteggere l’epidermide e darle il giusto nutrimento applicando, ad esempio la sera prima di coricarsi, olio di argan, jojoba o mandorle.
Durante il giorno le creme dovranno essere protettive, lenitive ed idratanti. Utili sono anche le maschere rigeneranti e nutrienti che rinvigoriscono il film idrolipidico. Non sciacquare mai il viso con acqua troppo calda perché renderebbe la pelle più fragile.
Non dimentichiamoci delle labbra che, non avendo ghiandole sebacee, possono seccarsi e screpolarsi molto facilmente e quindi usiamo sempre burro di cacao o rossetti idratanti.
Chi fa sport invernali, come ad esempio lo sci, dovrebbe ricorrere anche all’utilizzo supplementare di creme con filtro solare.
Anche le mani, se pur protette da guanti, devono essere assolutamente idratate con creme specifiche. Per la doccia o il bagno utilizziamo oli e gel idratanti.
Ricordiamoci infine che gli ambienti riscaldati dovrebbero sempre essere umidificati e quindi collochiamo contenitori di acqua in prossimità delle fonti di calore. Per la pelle sarebbe ideale un’umidità pari al 40/60%.